Eclettico, controverso, camaleontico, scaltro, trasversale: questi e altri aggettivi possono tranquillamente essere affibiati a una delle figure più particolari emerse negli ultimi tempi nel panorama musicale americano. Quella di Post Malone (all’anagrafe Austin Richard Post, nato a Syracuse, New York il 4 luglio 1995) è una storia nata discograficamente nel 2016 che si è sviluppata attraverso sorprese, repentine svolte e un profondo senso degli affari e della gestione della propria immagine artistica, eludendo spesso le etichette che via via gli sono state date dalla critica. Rap, rock e country music hanno da subito esercitato una grande attrattiva sul giovane Post Malone e, giocando bene le sue carte, lo hanno visto imporsi nelle classifiche di vendita sia legate alla scena Hip-Hop e Rap sia in quelle Pop e indie guadagnandosi l’attenzione, grazie anche alle collaborazioni con alcuni grandi nomi del panorama country, del business di Nashville. Da Kanye West e Justin Bieber con i quali ha collaborato negli anni a Tim McGraw, Dwight Yoakam, Luke Combs, Brad Paisley e Hank Williams Jr. per citare alcuni nomi con i quali ha inciso recentemente, il passo non è stato certo breve ma la sua sagacia come produttore, doti vocali di buona qualità (quando non indugia sull’autotune) e quel suo stare in bilico tra tendenze ‘outlaw’ e suoni più levigati e pop hanno decretato il suo grande successo negli Stati Uniti. Post Malone adesso è atteso alla prova del nove provando ad affermarsi anche al di fuori dei confini americani e, visto il personaggio, ci sono buone possibilità di riuscita se supportato dalle giuste strategie promozionali. Quel suo ‘giocare’ su più fronti, il rifuggire da facili classificazioni, può davvero essere la carta vincente per una conferma anche al di qua dell’oceano, cosa assolutamente non scontata. Vedremo quale veste vorrà indossare e su quali aspetti della propria musica puntare: rock, pop, hip-hop o country. Un ampio, amplissimo ventaglio di proposte. (Remo Ricaldone)

Post Malone sarà in Italia il 27 agosto 2025 per un concerto all’Ippodromo Snai San Siro – Milano