La nuova rubrica
dedicata al west

VAI ALLA SEZIONE

PLANETCOUNTRY

NEWS

Exclusive interview
with Jason Eady

PLANETCOUNTRY

PLANETCOUNTRY

Home2025-01-27T14:39:31+01:00

LATEST ARTICLES

LUCA ROVINI “Lungo I Bordi Della Vita”

Luca Rovini è musicista con una solida carriera alle spalle, costruita attraverso una grande passione per la musica americana delle radici tra blues e country ed espressa spesso in maniera elettrica avvicinandosi a certo alternative country e rock. L’artista pisano ha iniziato inevitabilmente ispirandosi ai suoi eroi musicali celebrandoli attraverso cover e frequentando i club e i festival che hanno poi decretato una maturazione e scelte musicali risultate assolutamente vincenti. La scelta di cantare in italiano poteva essere ‘scivolosa’ per chi vuole proporre certi suoni ma Luca ha saputo superare le difficoltà della nostra metrica linguistica  applicata a [...]

ROBERT DEITCH “Legacy”

Quella di Robert Deitch, musicista di Des Moines, Iowa autore di questo interessante “Legacy”, è l’unione tra country music e quel ‘heartland rock’ che appare forse più come tematiche e personaggi che come suoni. La vicinanza alle narrazioni di John Mellencamp e del Bruce Springsteen più roots sono evidenti nei brani che compongono l’album, dodici canzoni in cui si prediligono i midtempo, modulate melodie dalle immagini intriganti sin dai titoli, introdotti da una “Goodbye Nashville” tributo ad una città che sa comunque ancora dare molto a chi cerca fortune ed ispirazioni. “3 Church, 2 Tavern Town”, “Truck Stop [...]

Planetcountry presenta: Post Malone

Eclettico, controverso, camaleontico, scaltro, trasversale: questi e altri aggettivi possono tranquillamente essere affibiati a una delle figure più particolari emerse negli ultimi tempi nel panorama musicale americano. Quella di Post Malone (all’anagrafe Austin Richard Post, nato a Syracuse, New York il 4 luglio 1995) è una storia nata discograficamente nel 2016 che si è sviluppata attraverso sorprese, repentine svolte e un profondo senso degli affari e della gestione della propria immagine artistica, eludendo spesso le etichette che via via gli sono state date dalla critica. Rap, rock e country music hanno da subito esercitato una grande attrattiva sul [...]

DREW & ELLIE HOLCOMB “Memory Bank”

E’ da un ventennio circa che Drew e Ellie Holcomb hanno intrecciato le loro vite personali formando una solida coppia che fino ad oggi ha visto sviluppare carriere artistiche parallele, lui seguendo un bel percorso guidando i Neighbors tra country, rock e pop, lei affermandosi nel mondo del cosiddetto Christian Country con numerosi attestati di apprezzamento da parte di critica e pubblico. Con i suddetti Neighobors, Ellie Holcomb ha contribuito come corista ma è solo con questo loro disco intitolato “Memory Bank” che il duo affronta la loro prima prova insieme, sia dal punto di vista compositivo che [...]

CLARK PATERSON “American Suburban”

Disco non nuovissimo questo, pubblicato l’estate scorsa ma distribuito da poche settimane qui in Europa e quindi vale la pena occuparsi di questo bravo country singer proveniente dalla cittadina di Sandusky nel Michigan rurale ma da qualche tempo residente a Nashville, come quasi ogni aspirante a diventare qualcuno nel mondo musicale legato ai suoni country. Clark Paterson è tornato a fare musica con questo suo interessante “American Suburban” dopo un lungo periodo di stop a causa di importanti problemi di salute che ne hanno condizionato il percorso artistico. Clark Paterson è un autore sensibile e dotato la cui [...]

MIKE FARRIS “The Sound Of Muscle Shoals”

Mai titolo fu più esplicativo e sinonimo del profondo amore per il ‘deep south’ che caratterizza Mike Farris, già frontman dei Screamin’ Cheetah Wheelies e da inizio anni duemila solista con all’attivo dischi dal sapore puramente ‘southern’. Il musicista del Tennessee era da ben sette anni che non pubblicava nulla di nuovo e questo “The Sound Of Muscle Shoals” arriva con intatta tutta la sua forza espressiva, colorando con una produzione impeccabile dello stesso Farris (con l’aiuto di Rodney Hall, figlio del leggendario Rick, fondatore dei Fame Studios dove appunto sono avvenute queste sessions) che porta a termine [...]

Walden Gaspare Palmieri

Esce in questi giorni, solo sulle piattaforme digitali, il quarto album del cantautore modenese Gaspare Palmieri intitolato Walden. Si tratta di un disco intenso che cresce di ascolto in ascolto e che riesce a trasmettere un senso di pace e tranquillità. I brani, sette e tutti scritti da Palmieri stesso, hanno come filo conduttore il rapporto tra uomo e natura. Come un racconto che si snoda attraverso laghi, boschi e montagne, Walden ci invita a meditare sulla connessione tra spazi interiori e spazi esterni. Vivere in sintonia con la natura migliora noi stessi e ci rafforza anche dal [...]

ERIC SCHMITT “Wait For The Night”

E’ un disco delizioso quello che ci consegna Eric Schmitt, cantautore di Baton Rouge, Louisiana ma vicino spiritualmente e musicalmente al non lontano Texas i cui grandi songwriters sono stati certamente amati nella sua crescita artistica. Al centro del suo linguaggio musicale c’è inevitabilmente la country music ma anche il folk e una spruzzata di blues in un insieme dalla base acustica in cui il nostro si trova perfettamente a proprio agio, dando vita a undici composizioni dalle belle soluzioni melodiche aperte da una “BR Blues” che omaggia l’amata Baton Rouge con una eccellente armonica e una freschezza [...]

KRIS DELMHORST “Ghosts In The Garden”

Il nome di Kris Delmhorst è noto in particolare nella scena cantautorale della east coast americana in cui per quasi tre decenni ha rappresentato e rappresenta tuttora una delle voci e delle penne più sensibili e ricche fascino. Dieci dischi all’attivo e una maturità raggiunta attraverso narrazioni che sono al tempo stesso uno sguardo ai nostri tempi e racconti ricchi di allegorie e di seduzioni sonore l’hanno proiettata in quella schiera di cantautori dal linguaggio che prende spunto dal folk ma che si libra verso orizzonti sempre nuovi e incisivi. Nel corso della sua carriera Kris Delmhorst ha [...]

JEFFERSON ROSS “Backstage Balladeer”

Jefferson Ross è un personaggio dalle molte sfaccettature, capace di raccontare il sud nei suoi aspetti più veri e vibranti attraverso l’amore per la musica, per la letteratura e per i personaggi che l’hanno caratterizzato e l’hanno vissuto intensamente. Il rapporto profondo con la propria terra, con uno spirito religioso che non ha nulla a che vedere con la visione reazionaria che contraddistingue molti ambienti ma che abbraccia i mille volti di un’America alle prese con le contraddizioni e le controversie dei nostri giorni è qui narrato con efficacia. Già con il precedente bellissimo disco intitolato “Southern Currency”, [...]

NEW SHOT RECORDS “Una nuova bella realtà italiana”

Quando la passione riesce a materializzare i sogni: Renato Bottani con l’aiuto di Marco Melzi, che recentemente ha abbandonato il progetto, ha da sempre amato la musica americana e in particolare quel mondo dove la canzone d’autore ha fatto vibrare i cuori di chi ha amato le storie vere e accorate presentate con il linguaggio del folk, del blues e del (roots) rock. L’esperienza di mille concerti e il contatto personale con musicisti tanto genuini quanto talentuosi e modesti lo ha guidato fino ad oggi con inalterata passione, una passione che ha preso vita attraverso il suo sogno [...]

Torna in cima