E’ da un ventennio circa che Drew e Ellie Holcomb hanno intrecciato le loro vite personali formando una solida coppia che fino ad oggi ha visto sviluppare carriere artistiche parallele, lui seguendo un bel percorso guidando i Neighbors tra country, rock e pop, lei affermandosi nel mondo del cosiddetto Christian Country con numerosi attestati di apprezzamento da parte di critica e pubblico. Con i suddetti Neighobors, Ellie Holcomb ha contribuito come corista ma è solo con questo loro disco intitolato “Memory Bank” che il duo affronta la loro prima prova insieme, sia dal punto di vista compositivo che da quello interpretativo, suggellando un affiatamento notevole che attraverso le tredici canzoni presentate si materializza tra country music, un piacevolissimo pop e anche qualche attenzione per un intrigante ‘blue-eyed soul’. Partendo da queste ultime inflessioni, brani come “Rain Or Shine” e “High Seas” sfruttano armonie vocali molto curate ed intense e portano in dote l’amore per il classico soul degli anni sessanta, quello per esempio di Smokey Robinson e dei Four Tops. Appassionatamente country è invece l’apertura di “Memory Bank” in cui spicca uno degli ospiti più graditi e talentuosi, l’armonicista Mickey Raphael, per una vita partner fedele di Willie Nelson, che segna anche la cristallina melodia di “Never Gonna Let You Go” (con un chorus che ricorda un po’ i Lumineers). Più rilassate, intimiste ed acustiche sono poi “Maybe You Will”, “Bones”, “Brick By Brick” che sottolinea i forti legami della coppia, la pianistica “Silver Thread” che con la conclusiva “Carry The Water” forma un filo rosso dove la country music si fonde con armonie cantautorali e folk. “Memory Bank” porta a compimento un progetto lungamente studiato in cui Drew e Ellie Holcomb hanno dato tutta la loro ispirazione e forza espressiva, regalando momenti assolutamente interessanti. (Remo Ricaldone)